La prestigiosa kermesse, per la sua nuova edizione, sceglie la suggestiva cornice di Fertilia. Un evento che unisce il grande spettacolo alla valorizzazione di un luogo simbolo della Riviera del Corallo.
FERTILIA – Un connubio inedito e carico di significato. Per l’edizione 2025, il Grand Prix Corallo sposta il suo prestigioso palco nel “Salotto Razionalista” affacciato sulla Rada di Alghero. La decisione di spostare la manifestazione, cuore pulsante dell’estate algherese, nasce dalla sinergia tra la Asd Valverde del presidente Costantino Marcias e il Centro Commerciale Naturale di Fertilia, presieduto da Anna Sigurani. Una scelta, avallata con entusiasmo dal Comune di Alghero, dalla Fondazione Alghero e dal Parco di Porto Conte, che punta a valorizzare uno dei luoghi più carichi di storia del territorio.
“Ospitare il Grand Prix Corallo è per noi motivo di immenso orgoglio.” – ha commentato Anna Sigurani – “È la prova che Fertilia ha un potenziale enorme, non solo come custode della memoria, ma come centro propulsore di cultura e grandi eventi. Siamo pronti ad accogliere questa manifestazione e a mostrare la nostra proverbiale ospitalità.”
“Volevamo una location che aggiungesse un valore unico all’edizione di quest’anno,” – ha dichiarato Nicola Nieddu, patron della manifestazione – “Fertilia non è solo una scelta estetica, ma simbolica. La sua architettura razionalista, la sua storia di accoglienza e la sua identità così forte offrono un’atmosfera irripetibile. Vogliamo che le stelle del Grand Prix e il pubblico possano scoprire e innamorarsi di questo gioiello della nostra riviera.”
La rotonda di Fertilia si prepara a stendere il suo “Red Carpet” per accogliere un parterre di ospiti di altissimo profilo. Sotto lo sguardo della stele di San Marco, simbolo del legame tra la Sardegna e le terre adriatiche, il palco allestito con lo sfondo mozzafiato della Rada di Alghero vedrà sfilare icone del cinema, della musica, dello sport e della cultura. Tra i premiati più attesi, l’inimitabile Anna Mazzamauro, che riceverà un premio speciale a 50 anni dal suo esordio come “signorina Silvani” nella saga di Fantozzi. Il prestigioso premio alla carriera “Toto Torri” andrà al genio della pubblicità internazionale, il sardo Gavino Sanna. Spazio anche alle nuove generazioni del cinema con la giovane e talentuosa Alice Maselli, già protagonista accanto a Pierfrancesco Favino e Jean Reno.
La musica sarà una delle grandi protagoniste: la magnifica voce di Silvia Mezzanotte incanterà il pubblico con i successi dei Matia Bazar, mentre il premio Catalunya sarà consegnato al cantautore maiorchino Lorenzo Santamaria. A condurre la serata sarà una coppia d’eccezione: l’esperienza di Claudio Lippi affiancherà l’ideatore del premio, il giornalista Nicola Nieddu.
Il Grand Prix celebrerà anche eccellenze in altri campi: dal premio Radio-Tv “Daniele Piombi” alla conduttrice Rai Sabina Stilo, a quello per il giornalismo “Ettore Nuara” a Veronica Voto, volto di Sky Tg24. Il premio Scienza e Natura “Parco di Porto Conte” andrà all’ingegnere dell’Agenzia Spaziale Europea Tommaso Ghidini.
Un momento di grande emozione è previsto con la consegna del premio Sport “Vanni Sanna” a Gianfranco Zola, padrino del progetto FC Alghero Special, a testimonianza del forte legame tra campioni e solidarietà.
“Un evento che si ripete da oltre vent’anni e che per il nostro territorio è una vetrina promozionale importante,” hanno sottolineato il sindaco Raimondo Cacciotto e il presidente della Fondazione Alghero Graziano Porcu, confermando il valore di una manifestazione ormai consolidata.
Grande l’entusiasmo da parte della comunità locale e delle sue associazioni, che vedono nell’evento il riconoscimento degli sforzi compiuti per la valorizzazione del territorio.
L’appuntamento è fissato per venerdì 4 e sabato 5 luglio 2025 in Piazza San Marco a Fertilia. L’ingresso a entrambe le serate è libero e gratuito. Un’occasione imperdibile per vivere la magia di un grande evento in una cornice unica.